Horror psicologico, azione, investigazione e una potente narrativa
Parlare di Alan Wake significa parlare di un punto di riferimento tra i giochi horror. Aggiungendo, lungo il cammino, azione, enigmi, esplorazione e una più che accurata narrazione. E dopo oltre un decennio di attesa, Alan Wake 2 arriva a presentarci le sue ancora più eccezionali credenziali.
Ritorno a Bright Falls
Una serie di omicidi rituali nella località costiera e montana di Bright Falls coinvolge la stessa FBI. E in qualche modo contorto e oscuro, l'agente Anderson e la sua storia si sono legati, come riflesso di una stessa eco, al famoso scrittore Alan Wake e alle pagine di un nuovo manoscritto che diventa realtà. Ebbene, dopo aver scaricato Alan Wake 2 per PC, questa è l'avvincente premessa che ci viene presentata. Il resto? Non perderti le sue caratteristiche più interessanti:
- Un'affascinante e oscura storia da scoprire, che conferisce ancora maggior peso alle indagini e agli enigmi.
- Ambientazione terrificante in cui il terrore psicologico è protagonista.
- Alterna tra Wake e Anderson in una storia ricca di colpi di scena e sorprese.
- Sistema di combattimento, e sopravvivenza, basato sull'uso della luce e su risorse piuttosto limitate.
- Spettacolare sezione grafica in cui spiccano l'uso e il gioco della luce e dell'oscurità.
Pronti a scoprire una storia affascinante e terrificante in cui tutto è ancora da scrivere?
Giocare ad Alan Wake 2 significa giocare a una proposta che va oltre il genere survival horror. Tra le 15 e le 30 ore di azione, terrore psicologico e colpi di scena che ci terranno incollati al controller dall'inizio alla fine.
Requisiti e informazioni aggiuntive:
- Sistema operativo richiesto: Windows 10.
Concilio la mia laurea in Scienze del lavoro e le specializzazioni in Prevenzione dei rischi e risorse umane (Master) con l'amore per i videogiochi, la tecnologia e, soprattutto, la scrittura. Questa passione, unita a qualche premio letterario,...
Erika Cecchetto